Motivazione del progetto di Socioterapia Italo-Ellenica

Relazione Analitica Socio-Culturale Motivazione del progetto di Socioterapia Italo-Ellenica Di Evangelos Alexandris Andreuccio Consulente facilitatore in sviluppo sociale e personale 1. Premessa In mezzo secolo di attività culturale internazionale, l’esperienza diretta sul campo, integrata da una profonda conoscenza scientifica e aggiornata in diverse discipline, ha dimostrato un principio semplice ma essenziale: il livello di civiltà …

Loading

La recitazione come chiave della socioterapia

La recitazione come chiave della socioterapia: dal gioco alla consapevolezza collettiva In molti contesti educativi e terapeutici l’approccio tradizionale è ancora legato al modello “cattedratico”: il docente o l’esperto che espone, gli altri, i discenti che ascoltano. Questo schema, tuttavia, mal si adatta alla socioterapia, che nasce non per trasmettere nozioni dotte dall’alto d’autorità, ma …

Loading

Κόστα – Πύλη και ιστορικό μετόχι των Σπετσών, Πύλη Πολιτισμού

Κόστα – Πύλη και ιστορικό μετόχι των Σπετσών, Πύλη Πολιτισμού Από την εγκατάλειψη στη στρατηγική αναγέννηση Η Κόστα, το φυσικό απάνεμο λιμάνι που ενώνει την Πελοπόννησο με τις Σπέτσες, δεν είναι ένας τυχαίος τόπος. Εδώ, σε αυτόν τον μικρό κόμβο θαλάσσιας συγκοινωνίας, συναντώνται ιστορία, πολιτισμός και στρατηγική σημασία. Στην Επανάσταση του 1821 αποτέλεσε αγκυροβόλιο του …

Loading

Che cos’è l’IQ (Quoziente Intellettivo)?

SOCIOBIOLOGIA & SOCIOTERAPIA Che cos’è l’IQ (Quoziente Intellettivo)? L’IQ (Quoziente Intellettivo) è una valutazione quantitativa della capacità cognitiva di percezione di un individuo (o di un gruppo come dato statistico medio), basata su test standardizzati. Misura abilità come: Logica e pensiero astratto Capacità matematica e linguistica Percezione spaziale Velocità di elaborazione delle informazioni La media …

Loading

Alcolismo: una piaga collettiva e la risposta della socioterapia diffusa

Alcolismo: una piaga collettiva e la risposta della socioterapia diffusa Da anni, osservando l’evoluzione delle società europee, mi colpisce un paradosso: l’alcolismo continua a essere trattato come un problema individuale, quasi fosse il frutto esclusivo della debolezza del singolo, mentre tutto ci dimostra che è una questione collettiva. Una dipendenza che nasce in ambienti sociali, …

Loading

Σοσιαλδημοκρατία σε αναζήτηση ρόλου: Ο αυταρχισμός επελαύνει, η Ευρώπη θα αντισταθεί;

Διεθνής κρίση της σοσιαλδημοκρατίας Σοσιαλδημοκρατία σε αναζήτηση ρόλου: Ο αυταρχισμός επελαύνει, η Ευρώπη θα αντισταθεί; του Ευάγγελου Αλεξανδρή Ανδρούτσου Η ήπειρός μας ζει σε ένα μεταίχμιο. Από τη μια πλευρά, ο πόλεμος στην Ουκρανία έχει μετατραπεί σε παρατεταμένη αιμορραγία που απειλεί να επεκταθεί σε ολόκληρη την Ευρώπη. Ο Βλαντίμιρ Πούτιν, με το ληστρικό όραμα μιας …

Loading

Amorgos, l’isola greca che salva il suo mare con la forza della comunità locale 

Una pulizia in azione collettiva Amorgos, l’isola greca che salva il suo mare con la forza della comunità locale di Evangelos Alexandris Andruzzos Non sempre i cambiamenti arrivano dalle grandi istituzioni europee o dai governi centrali. A volte nascono da un gruppo di persone determinate, dalla società civile che decide di non arrendersi. È ciò …

Loading

Stesso Mediterraneo, stesse sfide”: Italia e Grecia chiedono all’UE politiche comuni su migrazione, energia e cooperazione

Stesso Mediterraneo, stesse sfide”: Italia e Grecia chiedono all’UE politiche comuni su migrazione, energia e cooperazione di Evangelos Alexandris Andreuccio (Andruzzos) Roma / Atene – Italia e Grecia rilanciano la loro alleanza nel Mediterraneo: non solo come confini meridionali dell’Unione Europea, ma come protagonisti nel definire politiche condivise su migrazione, transizione energetica e cooperazione regionale. …

Loading

IDIOZIA: La “Merce” più abbondante e dilagante, della società di massa

IDIOZIA: La “Merce” più abbondante e dilagante, della società di massa di Evangelos Alexandris Andreuccio (Andruzzos) Nell’epoca digitale in cui viviamo, l’idea di “idiozia” non si limita più a un semplice difetto di intelligenza o di ragione, ma si espande a un fenomeno più complesso e inquietante: quello di un individuo alienato, manipolato dalla subcultura …

Loading