Matteo Renzi ad Atene, Maratona 2025 – tra storia, fatica e amicizia

📍 Matteo Renzi ad Atene, Maratona 2025 – tra storia, fatica e amicizia

Da vero filellenico, Matteo Renzi ha partecipato alla Maratona di Atene, percorrendo il tracciato storico che unisce mito, storia e passione civile.
Un gesto simbolico, che unisce sport e cultura, ricordando le radici della civiltà europea e lo spirito della democrazia nata proprio qui, nella Grecia antica.

Con il suo entusiasmo mediterraneo, Renzi ha voluto rendere omaggio alla terra che ha dato origine al pensiero libero, alla cultura e alla bellezza che ancora ispirano l’Europa contemporanea.

Ho finito la Maratona di Atene. Qui avevo raccontato perché volevo fare la corsa, qui ho raccontato cosa ho provato nel finirla. Grazie ai tanti che mi hanno scritto. Mi colpisce che sui social è partita anche un’onda di insulti: quello dice che non ho finito la Maratona, quello dice che in 4 ore riesce a tutti, quello che dice che siccome non ero sudato ho inventato un complotto, quello che si lamenta perché non sono morto o almeno ferito gravemente. Auguro a tutti questi professionisti dell’odio di fare pace con il proprio cuore e di essere capaci di riconoscere la bellezza della vita, ogni tanto. Come diceva la poetessa: La miglior vendetta? La felicità. Non c’è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice. E io sono molto felice di essermi messo in gioco. Le mie gambe oggi lo sono un po’ meno, ma passerà, come è giusto che sia. Il ricordo di questa avventura, invece, resterà a lungo nel mio cuore.

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *