Camminare a intervalli: 5.000 passi di salute tra Italia e Grecia

Camminare a intervalli: 5.000 passi di salute tra Italia e Grecia In Italia come in Grecia, la tradizione della passeggiata fa parte della vita quotidiana. Che sia il lungomare al tramonto, le stradine di un borgo o i sentieri immersi nella natura, il cammino rappresenta un gesto semplice, antico e profondamente umano. Oggi la scienza …

Loading

Dottori, caste e nuovi analfabetismi ItaloEllenici

Dottori, caste e nuovi analfabetismi ItaloEllenici In paesi tradizionali, fortemente conformisti e ancorati in formalismi medioevali, incontriamo distinzioni tra persone d’élit, o presunte tali per detenere dei titoli formali, in ricordo dell’eredità gentilizia, dei conti, baroni, possidenti aristocratici…  e resto del mondo, il volgo senza prestigio che lavora e basta. Italia e Grecia sono purtroppo …

Loading

Settembre: il mese “intelligente” per le vacanze in Grecia… e in Italia?

Settembre: il mese “intelligente” per le vacanze in Grecia… e in Italia? In Grecia, il Settembre si sta ormai affermando come il vero “mese intelligente” per le vacanze. Non lo dicono solo i viaggiatori, ma anche i numeri ufficiali: secondo l’Istituto di Ricerche Turistiche (ΙΝΣΕΤΕ), le arrivi internazionali sono attesi in crescita del +4,7% a …

Loading

Filosofia e identità culturale: un ponte tra Grecia e Italia

Filosofia e identità culturale: un ponte tra Grecia e Italia di Evangelos Alexandris Andruzzos Spesso si dice che la filosofia non sia semplicemente un accumulo di nozioni, ma piuttosto un esercizio della mente: un invito a porsi le domande fondamentali sull’uomo e sul mondo, sottoponendo le risposte a un costante vaglio critico. Una recente ricerca …

Loading

Tra Italia e Grecia, due modi diversi di vivere il mare

Vacanze estive in Italia: un’abitudine che scompare Tra Italia e Grecia, due modi diversi di vivere il mare di Evangelos Alexandris Andruzzos L’estate 2025 ha rivelato in Italia una realtà sorprendente: le vacanze estive tradizionali, quelle che un tempo rappresentavano il cuore dell’esperienza familiare, stanno progressivamente scomparendo. Sempre meno italiani possono permettersi soggiorni di più …

Loading

Corruzione in Grecia e in Italia: una deriva sistemica

Corruzione in Grecia e in Italia: una deriva sistemica tra cultura politica e crisi dello Stato di diritto Di Evangelos Alexandris Andruzzos Non sorprende che Grecia e Italia condividano da anni posizioni basse negli indici internazionali sulla percezione della corruzione. Non si tratta solo di deviazioni episodiche, ma di una degenerazione sistemica che affonda le …

Loading

Modulo di partecipazione al gruppo di Socioterapia

Care amiche e cari amici della Lega ItaloEllenica, dell’Associazione Culturale e del portale filo italo-ellenico, Subito dopo la pausa estiva di agosto, riprenderemo con entusiasmo le nostre attività culturali e ricreative. Inizieremo con il gruppo di socioterapia ItaloEllenica, un progetto che si inserisce nel cuore della nostra visione condivisa. Vi invitiamo a leggere i due …

Loading

Delfi, l’ombelico della cultura del mondo

🕊️ Delfi: il cerchio sacro della parola. Verso una socioterapia italoellenica moderna, dalle radici millenarie. «Γνῶθι σεαυτόν – Conosci te stesso.» Così accoglieva il pellegrino il tempio di Apollo a Delfi. Ma questo invito non era mai solitario. 📜 Un richiamo antico al bisogno di cura collettiva Nel cuore della Grecia, sull’ombelico del mondo, Delfi …

Loading

Socioterapia Italo-Ellenica

Progetto di Socioterapia Italo-Ellenica Verso una crescita umana condivisa: relazioni solidali, significative, trasformative A cura di Evangelos Alexandris Andruzzos – sociologo, socioterapeuta, mentore del gruppo Premessa Viviamo in un’epoca segnata da solitudine emotiva, relazioni superficiali e modelli comportamentali frammentati, funzionali solo al ritmo frenetico dell’accumulazione finanziaria e consumismo economico. Il bisogno di connessione autentica e …

Loading

Των ναυτικών τα χρώματα: όταν τα παραθύρια μιλούσαν για θάλασσες

https://www.deepl.com/ <<< ΟΤΤΙΜΕ TRADUZIONI PER SEMPRE, INSTALLAZIONE CON UN SOLO CLICK AVVISO PER I NAVIGANTI NAUFRAGATI NEL NOSTRO BILINGUISMO NOBILE Των ναυτικών τα χρώματα: όταν τα παραθύρια μιλούσαν για μακρινές θάλασσες Σε κάθε αιγαιοπελαγίτικο χωριό, σε κάθε στενό σοκάκι ενός ναυτικού οικισμού, θα δεις παραθύρια και βάρκες με χρώματα που δεν είναι τυχαία. Μπλε, θαλασσί, κοβάλτο, …

Loading