Comunicato Stampa
La Lega Italo-Ellenica: oltre 45 anni di dialogo, cultura e amicizia tra Italia e Grecia
Fondata all’Aquila nel 1980 da un gruppo di studenti greci e amici italiani, la Lega Italo-Ellenica nasce come realtà associativa locale indipendente, animata dal desiderio di costruire ponti culturali tra le rispettive comunità di aquilani, non ancora abituati a convivere con gli stranieri arrivati in città universitaria, per la prima volta dopo secoli di isolamento territoriale e di mentalità, dopo l’apertura della nuova autostrada.
Nel 1984 l’associazione amplia il proprio respiro, aprendo le porte a soci provenienti da tutta Italia e dalla Grecia, e adegua lo statuto per accogliere questa pluralità di voci e appartenenze, allargando anche il raggio di azione su altre regioni, specialmente del meridione, ex Magna Graecia.
Dal 1998, con atto notarile e registrazione ufficiale presso lo Stato italiano, la Lega acquisisce riconoscimento formale e rafforza il proprio ruolo pubblico, collaborando con le istituzioni pubbliche, realizzando progetti europei, celebrando centinaia di gemellaggi tra scuole di ogni grado, università, comuni, associazioni. Negli decenni ha esteso e consolidato la collaborazione con comuni, province, regioni, università, istituti formativi e realtà imprenditoriali, realizzando manifestazioni, progetti culturali, scambi formativi e stage professionali tra i due Paesi.

Lo statuto ufficiale — consultabile all’indirizzo www.grecia.it https://www.grecia.it/domanda-iscrizione-a-soci-alla-lega-italoellenica/ — rappresenta ancora oggi il quadro normativo dell’associazione. Tuttavia, la Lega ItaloEllenica guarda al futuro: una prossima revisione statutaria permetterà di integrare le nuove modalità operative digitali (teleconferenze, gestione online, votazioni, strumenti tecnologici avanzati), rispecchiando la realtà già vissuta da una comunità fortemente digitalizzata, transnazionale, europeista e cosmopolita.
La Lega ItaloEllenica invita tutti coloro che condividono i valori di dialogo interculturale, cooperazione e amicizia tra Italia e Grecia a conoscere la sua storia, partecipare alle sue attività e aderire come soci.
📌 Per informazioni e domande di iscrizione: