Sociologia e Socioterapia: un impegno civile per la salute mentale nella società europea

Sociologia e Socioterapia: un impegno civile per la salute mentale nella società europea di Evangelos Alexandris Andreuccio La società europea contemporanea vive un paradosso inquietante: mai come oggi si parla di benessere e felicità, eppure mai come oggi la salute mentale appare fragile. La recente statistica secondo cui il suicidio è diventato la prima causa …

Loading

Prevenzione, rischio modificabile, socioterapia: una prospettiva scientifica per migliorare la qualità e la durata della vita

Prevenzione, rischio modificabile, socioterapia: una prospettiva scientifica per migliorare la qualità e la durata della vita Di Evangelos Alexandris Andreuccio Consulente facilitatore in sviluppo sociale e  personale  Introduzione La salute non è solo questione di genetica o destino: un numero crescente di studi mostra che molti tra i problemi più gravi che affliggono l’umanità — …

Loading

Ogni goccia di alcol è veleno: la nuova ricerca conferma il legame con la demenza

Ogni goccia di alcol è veleno: la nuova ricerca conferma il legame con la demenza Di Evangelos Alexandris Andreuccio Consulente facilitatore in sviluppo sociale e personale Una grande ricerca internazionale, pubblicata sulla rivista BMJ Evidence-Based Medicine, porta nuova luce su un tema che riguarda tutti: l’alcol aumenta il rischio di demenza, indipendentemente dalla predisposizione genetica. …

Loading

La qualità e durata della vita è conseguenza delle nostre scelte comportamentali

La qualità e durata della vita è conseguenza delle nostre scelte comportamentali Di Evangelos Alexandris Andruzzos Consulente facilitatore in sviluppo sociale e personale La constatazione che quasi la metà delle morti per cancro sia attribuibile a fattori modificabili rappresenta non solo un dato allarmante, ma una potente leva di speranza — ci dice che una …

Loading

Motivazione del progetto di Socioterapia Italo-Ellenica

Relazione Analitica Socio-Culturale Motivazione del progetto di Socioterapia Italo-Ellenica Di Evangelos Alexandris Andreuccio Consulente facilitatore in sviluppo sociale e personale 1. Premessa In mezzo secolo di attività culturale internazionale, l’esperienza diretta sul campo, integrata da una profonda conoscenza scientifica e aggiornata in diverse discipline, ha dimostrato un principio semplice ma essenziale: il livello di civiltà …

Loading

Κόστα – Πύλη και ιστορικό μετόχι των Σπετσών, Πύλη Πολιτισμού

Κόστα – Πύλη και ιστορικό μετόχι των Σπετσών, Πύλη Πολιτισμού Από την εγκατάλειψη στη στρατηγική αναγέννηση Η Κόστα, το φυσικό απάνεμο λιμάνι που ενώνει την Πελοπόννησο με τις Σπέτσες, δεν είναι ένας τυχαίος τόπος. Εδώ, σε αυτόν τον μικρό κόμβο θαλάσσιας συγκοινωνίας, συναντώνται ιστορία, πολιτισμός και στρατηγική σημασία. Στην Επανάσταση του 1821 αποτέλεσε αγκυροβόλιο του …

Loading

Che cos’è l’IQ (Quoziente Intellettivo)?

SOCIOBIOLOGIA & SOCIOTERAPIA Che cos’è l’IQ (Quoziente Intellettivo)? L’IQ (Quoziente Intellettivo) è una valutazione quantitativa della capacità cognitiva di percezione di un individuo (o di un gruppo come dato statistico medio), basata su test standardizzati. Misura abilità come: Logica e pensiero astratto Capacità matematica e linguistica Percezione spaziale Velocità di elaborazione delle informazioni La media …

Loading

Alcolismo: una piaga collettiva e la risposta della socioterapia diffusa

Alcolismo: una piaga collettiva e la risposta della socioterapia diffusa Da anni, osservando l’evoluzione delle società europee, mi colpisce un paradosso: l’alcolismo continua a essere trattato come un problema individuale, quasi fosse il frutto esclusivo della debolezza del singolo, mentre tutto ci dimostra che è una questione collettiva. Una dipendenza che nasce in ambienti sociali, …

Loading

Amorgos, l’isola greca che salva il suo mare con la forza della comunità locale 

Una pulizia in azione collettiva Amorgos, l’isola greca che salva il suo mare con la forza della comunità locale di Evangelos Alexandris Andruzzos Non sempre i cambiamenti arrivano dalle grandi istituzioni europee o dai governi centrali. A volte nascono da un gruppo di persone determinate, dalla società civile che decide di non arrendersi. È ciò …

Loading

Stesso Mediterraneo, stesse sfide”: Italia e Grecia chiedono all’UE politiche comuni su migrazione, energia e cooperazione

Stesso Mediterraneo, stesse sfide”: Italia e Grecia chiedono all’UE politiche comuni su migrazione, energia e cooperazione di Evangelos Alexandris Andreuccio (Andruzzos) Roma / Atene – Italia e Grecia rilanciano la loro alleanza nel Mediterraneo: non solo come confini meridionali dell’Unione Europea, ma come protagonisti nel definire politiche condivise su migrazione, transizione energetica e cooperazione regionale. …

Loading