Idrogeno verde per la nautica, l’Italia apripista! 

Idrogeno verde per la nautica, l’Italia apripista! Presso il cantiere Sanlorenzo di La Spezia il Bluegame BGH ha fatto il suo primo rifornimento di idrogeno verde. L’operazione di rifornimento di idrogeno ad uso navale, primo in Italia e tra i primi al mondo, è stata annunciata da NatPower H, primo sviluppatore di infrastrutture innovative nel settore dell’idrogeno verde e della nautica da diporto, e Bluegame, cantiere del Gruppo Sanlorenzo, al quale si deve il Bluegame BGH. …

Loading

NUOVO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CODICE DELLA NAUTICA

NUOVO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CODICE DELLA NAUTICA Frutto del lavoro di confronto tra l’Associazione nazionale di categoria e della filiera e la Direzione Generale del MIT, contiene numerose semplificazioni a favore di cantieri, operatori e diportisti, nonché il nuovo “patentino” nautico, la rivisitazione delle dotazioni di sicurezza e la disciplina di nuove attività commerciali. …

Loading

Logge Deviate: Covi di potere nell’ombra dell’Italia e dell’Europa

Logge Deviate: Covi di potere nell’ombra dell’Italia e dell’Europa Le logge deviate, come la tristemente famosa P2 italiana guidata da Licio Gelli, rappresentano un fenomeno oscuro e inquietante che ha intrecciato le sue trame con la storia italiana ed europea. Dietro la facciata di associazioni perbene, spesso si nascondono covi di potere occulto, dove interessi …

Loading

L’Alfabeto Greco: una pietra miliare nella storia dell’umanità

L’Alfabeto Greco: una pietra miliare nella storia dell’umanità Un’invenzione rivoluzionaria: Circa nell’anno 810 a.C., la Grecia adottò l’alfabeto fenicio, una scelta che rivoluzionò il suo sistema di scrittura. A differenza del Lineare B miceneico, impiegato per scopi amministrativi e consimili, l’alfabeto greco offriva una rappresentazione completa dei suoni vocalici, consentendo una trascrizione precisa della lingua …

Loading

Etimologia e storia del cognome Cordone Κορδώνης (Kordónis)

Etimologia e storia del cognome Cordone Κορδώνης (Kordónis) Il cognome Cordone vanta origini italiane e una storia ricca di sfumature. Tra le sue possibili etimologie, la più diffusa lo riconduce al mestiere del cordaio, ovvero colui che fabbricava corde e funi. Il termine “cordone” deriva dal latino “corda”, che significa appunto “corda”, e richiama direttamente …

Loading

Cucina Mediterranea, sapori, odori, gusti unici!

Cucina Mediterranea, sapori, odori, gusti unici! Essere pugliese con una buona dose di sangue greco significa per me avere nel patrimonio culturale e gustativo l’amore per l’origano. Ogni boccone di un piatto condito con questa erba aromatica è un viaggio nei profumi delle isole brulle e delle montagne greche e nelle campagne assolate della Puglia. …

Loading

Μάνος Χατζιδάκις: Ο αιώνιος μελωδός θεός που συνδέει γενιές

Μάνος Χατζιδάκις: Ο αιώνιος μελωδός θεός που συνδέει γενιές Μια μουσική κληρονομιά που αγγίζει τις ψυχές και υπερβαίνει τα όρια του χρόνου. Ο Μάνος Χατζιδάκις, ένας μουσικός γίγαντας που άφησε ανεξίτηλο το σημάδι του στην ελληνική μουσική, παραμένει ζωντανός στις μνήμες και στις καρδιές των ανθρώπων, δεκαετίες μετά τον θάνατό του. Η μουσική του, γεμάτη …

Loading

Epicureo saggio Σοφός Επικούρειος

L’eco del nulla di un Epicureo saggio Sotto un cielo plumbeo, l’anziano mendicante fissava il brulicare frenetico della città. Volti sconosciuti si intrecciavano in una danza incessante, ognuno immerso nella propria bolla di urgenze e desideri. Un fiume di vite che scorreva impetuoso, ignaro della propria caducità. Un sorriso triste increspò le labbra del vecchio. …

Loading

Grecia: Un’oasi di opportunità per il turismo italiano

Grecia: Un’oasi di opportunità per il turismo italiano L’estate si avvicina e con essa la voglia di evasione e scoperta. Tra le tante mete ambite, la Grecia si erge come una gemma del Mediterraneo, pronta ad accogliere i turisti italiani con un ventaglio di proposte irresistibili. Un legame storico e culturale profondo: L’Italia e la …

Loading

La Grecia ti invita Η Ελλάδα σε προσκαλεί

Grecia estiva: alla ricerca eterna dell’età bambina L’infanzia, come un tesoro inestimabile, custodisce un segreto prezioso: la purezza dello sguardo. I bambini, liberi da preconcetti e schemi mentali, si immergono nel mondo con la meraviglia di chi scopre per la prima volta. La loro curiosità è insaziabile, il loro entusiasmo contagioso, la loro gioia incontenibile. …

Loading